IV Congresso Mondiale dei Paesaggi Terrazzati

Il Quarto Congresso Mondiale dei Paesaggi Terrazzati si è tenuto quest’anno nella Isole Canarie dal 13 al 22 marzo. E’ stata la nuova edizione dell’evento organizzato dall’Alleanza Internazionale dei Paesaggi Terrazzati (ITLA) a partire dal 2010, che riunisce ricercatori e coltivatori per riflettere sul futuro delle aree a terrazzamenti.
Per info e notizie clicca qui

L’ARTE DEI MURI A SECCO NEL PATRIMONIO UNESCO


Nel novembre 2018 l’UNESCO ha inserito "L’arte dei muretti a secco" nel Patrimonio Culturale Intangibile dell’Umanità. La candidatura è stata promossa da 9 paesi: Croazia, Cipro, Francia, Grecia, Italia, Slovenia, Spagna e Svizzera. Si è trattato di uno sforzo collettivo per riconoscere l’importanza di una tecnica diffusa in tutto il mondo, e riconoscere così anche l’importanza dei terrazzamenti. Clicca qui per maggiori informazioni.

ALLEANZA INTERNAZIONALE DEI PAESAGGI TERRAZZATI

La ’Alleanza Internazionale dei Paesaggi Terrazzati’ (ITLA) è un network nato nel 2010, dopo il Primo Congresso Internazionale sui Paesaggi Terrazzati tenutosi a Mengzi (Cina). Quest’evento ha riunito ricercatori da 16 paesi per discutere tratti e problemi comuni delle aree terrazzate (lo staff di ALPTER era tra loro), concludendo con una dichiarazione comune e l’obiettivo di ampliare le attività di rete.


L’ITLA ora lavora per mettere in contatto i progetti in tutto il mondo sulla tutela e rivitalizzazione delle aree terrazzate. L’attività principale del 2014 è stata l’organizzazione del 2o Congresso Internazionale sui Paesaggi Terrazzati in Perù.
Il Terzo Incontro Mondiale sui Paesaggi Terrazzati si è tenuto in Italia dal 6 al 15 ottobre 2016. Per informazioni sul Terzo Incontro Mondiale clicca qui

Il sito web del Progetto ALPTER ospita una sezione specifica sull’ Alleanza Internazionale, che comprende notizie e informazioni. Clicca qui per la sezione ITLA del sito (in Inglese).

RISULTATI DEL PROGETTO ALPTER

Con il convegno finale (15.02.2008) il progetto ALPTER ha concluso le sue attività regolari. Lo staff del progetto si impegna a fare del suo meglio per mantenere aggiornato il sito web. Prima di tutto, le pubblicazioni finali del progetto saranno caricate sul sito, quindi studi di settore e altri documenti sui paesaggi a terrazzamenti saranno resi disponibili. Si possono controllare le news qui a lato per vedere gli ultimi docuemnti caricati.


Sul sito è possibile scaricare le pubblicazioni finali del progetto: l’Atlante e il Manuale che presentano i risultati del lavoro dei partner. E’ anche disponibile il libro in Sloveno realizzato dall’Università di Lubiana.

Dal convegno finale del progetto, tenutosi a Lubiana, è sempre possibile scaricare le presentazioni tenute dai relatori. E’ inoltre disponibile una galleria fotografica ed il sito web originale del convegno.

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

Il progetto ALPTER è nato per contrastare l’abbandono delle aree agricole terrazzate nelle regioni alpine: un problema che solo di recente ha riscosso l’attenzione delle istituzioni e della popolazione, per le conseguenze in termini di perdita del patrimonio culturale e di rischio idrogeologico che può comportare.

Il progetto, co-finanziato dal programma europeo Interreg IIIB Spazio Alpino, è stato è avviato nel 2005 e ha visto la raccolta di dati in 8 aree terrazzate, che sono stati elaborati per produrre contributi significativi su temi quali la mappatura, la valutazione del rischio, il miglioramento della produzione agricola e la promozione delle attività turistiche nelle zone a terrazzamenti. Interventi di recupero sono inoltre stati realizzati nelle aree di studio per produrre alcuni esempi di recupero ‘intelligente’ da presentare e diffondere.

Il primo seminario internazionale del progetto si è tenuto a Genova nel 2006, il secondo a Venezia nel 2007, la conferenza finale ha avuto luogo a Lubiana nel 2008. Le attività si sono concluse nel Marzo 2008: con i risultati sono state realizzate due pubblicazioni - un ‘Atlante’ dei paesaggi terrazzati della regione alpina e un ‘Manuale’ di buone pratiche per il recupero dei terrazzamenti.